Ultima modifica: 15 Luglio 2021

Studio geomorfologico duna di Capratica

Studio geomorfologico della Duna di Capratica

Il Parco Riviera di Ulisse in collaborazione con il nostro Istituto, tramite il Prof. Roberto Moresi docente tutor di questo progetto, hanno avviato lo “Studio geomorfologico della Duna di Capratica”.
L’area d’interesse sarà quella della Duna di Capratica, nel Comune di Fondi, Zona Speciale di Conservazione (ZSC della rete europea di Natura 2000) affidata alla gestione del Parco Riviera di Ulisse.
Un nuovo percorso, fortemente voluto dalla presidente dell’Ente Parco, Carmela Cassetta, e dal gruppo dei naturalisti del Parco Riviera di Ulisse, guidati dal dottor Nicola Marrone.
Questo progetto di PCTO collega la formazione in aula con l’esperienza pratica per arricchire la formazione acquisita nei percorsi formativi. Il progetto vede in prima linea tanti giovani studenti, impegnati in una fase di approfondimento iniziale sia da fonti bibliografiche sia in specifiche sessioni formative per poi passare sul piano operativo sperimentando in prima persona, con il supporto dei tecnici e naturalisti del Parco, le attività di monitoraggio delle risorse ambientali presenti sulla duna per poi concludersi con una fase finale di elaborazione dei dati raccolti.
duna di Capratica Fondi

Dopo un primo incontro preliminare svolto “a distanza” con i tecnici del Parco, gli studenti hanno effettuato la prima uscita sul campo, presso la duna di Capratica, per apprendere le tecniche di monitoraggio faunistico e floristico. Rispettando appieno le normative anti covid. I ragazzi si sono cimentati nella ricerca di tracce di presenza di uccelli, insetti e rettili ed effettuato rilievi floristici per identificare le specie che popolano la duna. Nei successivi incontri approfondiranno ulteriormente gli argomenti trattati entrando sempre più nei “panni” del naturalista.

Progetto Parco Riviera di Ulisse

Utilizzando il Sito www.itisfondi.it accetti l'utilizzo dei suoi cookies ........................... PIU' INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Si può continuare ad utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie oppure puoi cliccare su "Accetta" per permettere ill loro utilizzo. Cosa sono i cookie: I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora. I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente. Per ulteriori informazioni vedi la pagina apposita cliccando su "Cookie" nel menu principale.

Chiudi Popup