Progetto Pio La Torre
Progetto educativo Pio La Torre
Sabato 30 Aprile 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si terrà la commemorazione del 40° Anniversario dell’uccisione politico-mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.
Una delegazione di studenti dell’Istituto A. Pacinotti è in questi giorni ospite del Centro studi ed iniziative culturali Pio La Torre onlus ed interverrà all’incontro in rappresentanza delle scuole del centro Italia. Si potrà accedere alla diretta streaming al seguente link: https://youtu.be/UpoKIhrZBzU o sul sito www.piolatorre.it
A lezione di educazione civica, per educare i nostri ragazzi all’impegno civile e alla cittadinanza attiva
Al via oggi la 16^ edizione del Progetto educativo antimafia e antiviolenza organizzato dal Centro studi ed iniziative culturali Pio La Torre onlus sul tema “Quarantesimo anniversario della Legge Rognoni-La Torre, evoluzione giuridica, politica ed economica”. Sono intervenuti il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, Antonio Balsamo presidente del Tribunale di Palermo, Vincenzo Militello docente di Diritto Penale, Franco La Torre, figlio di Pio, e Walter Veltroni. Gli alunni dell’ITI A. Pacinotti, coordinati dalle docenti Carta, Corpolongo, D’Ettorre e Raso, hanno assistito al dibattito nelle classi, le loro riflessioni saranno pubblicate sulla rivista del Centro studi “A sud d’Europa” junior e sul sito della scuola, nella pagina dedicata al progetto.
La nostra scuola insieme agli studenti di Palermo e Como sarà promotrice di un concorso nazionale.
I nostri alunni faranno da giuria.
