Fondi nella mia memoria
Enzo d’Ettorre: uno straordinario uomo comune
Venerdì 24 settembre prossimo alle ore 20, presso la chiesa di San Francesco in Fondi, l’ITT A.Pacinotti presenterà i risultati del lavoro di recupero e valorizzazione del patrimonio culturale lasciato da Enzo d’Ettorre al proprio Paese. Enzo d’Ettorre è personaggio noto a Fondi poiché è grazie a lui, e alla moglie Carmina Izzi che ne ha curato la pubblicazione dopo la morte del marito, che la città può vantare un Dizionario del Dialetto fondano.
Nel corso del progetto di PCTO “Tutta un’altra lingua”, realizzato in collaborazione con gli Enti comunali di Fondi e Itri nel recente triennio scolastico dal Liceo delle Scienze applicate presso l’ITT A.Pacinotti, le docenti referenti Maria Civita Di Biase e Mariacristina Cavolo hanno potuto apprezzare l’enorme mole di carte prodotte dal compianto studioso locale, oltre a quelle legate al dizionario, e in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio hanno raggiunto l’obiettivo di ottenere la dichiarazione della nascita dell’Archivio privato Enzo d’Ettorre. Le docenti hanno inoltre prodotto un testo dal titolo “Enzo d’Ettore: storia di uno straordinario uomo comune”.
Tale lavoro è indicativo dell’importanza dell’instaurarsi di un circolo virtuoso nel territorio e ha la pretesa di essere solo la prima, semplice lettura della vita e delle opere di un uomo che ha ancora tanto da offrire alla sua amata terra.