Ultima modifica: 20 Ottobre 2015

Seminario Miur sul bullismo, SONET BULL, Le Olimpiadi di Italiano

Si porta a conoscenza delle SS. LL. la possibilità di iscriversi al corso “Sonet- Bull”, INVALSI Olimpiadi di Italiano

Comunicazione 38 INVALSI ed Olimpiadi di Italiano , Comunicazione 39 Percorso Formativo Sonet Bull

Comunicazione n.39 Fondi, 21 ottobre 2015
A tutti i docenti
Ai genitori, per il tramite dei propri figli
DSGA
SITO WEB (comunicazioni DS)
Oggetto: Percorso Formativo “Sonet- Bull” – primo incontro in presenza.
Si porta a conoscenza delle SS. LL. la possibilità di iscriversi al corso “Sonet- Bull”, organizzato da
Fondazione Mondo Digitale allo scopo di sviluppare strategie congiunte di prevenzione e contrasto al
bullismo. Il primo incontro in presenza si terrà a Roma sabato 24 Ottobre 2015 dalle ore 9.30 alle ore
16.00.
Una mail inviataci lo scorso 15 ottobre dalla responsabile del corso, dott.ssa Maria Laura Feroce,
precisa che il suddetto percorso è rivolto a Dirigenti Scolastici, docenti e genitori e sarà attuato in parte
in presenza, in parte in modalità e-learning, mediante l’utilizzo di una piattaforma che sarà ultimata nei
prossimi giorni.
La piattaforma sarà aperta a tutte le scuole e le famiglie in Italia, Belgio, Grecia, Irlanda.
Per far sì che la nostra scuola partecipi al percorso formativo, è necessario, quindi, che più colleghi e
genitori diano la propria disponibilità ad impegnarsi in questa iniziativa, secondo il calendario
seguente:
Sabato 24 ottobre: Incontro in presenza h. 9.30 – 16.00.
Dal 24 ottobre al 7 novembre: studio e approfondimento sui materiali forniti; partecipazione a forum di
discussione sulla piattaforma; elaborazione di materiali.
Sabato 7 novembre: Incontro in presenza h. 9.30 – 16.00.
Dal 7 novembre al 21 novembre: studio e approfondimento sui materiali forniti; partecipazione a forum
di discussione sulla piattaforma; elaborazione di materiali.
Da novembre 2015 ad agosto 2016 il percorso formativo continuerà in modalità e-learning mediante
l’utilizzo della piattaforma.
La partecipazione al corso sarà valutata per il conseguimento dell’attestato di frequenza accreditato dal
MIUR.
Per informazioni più dettagliate gli interessati potranno rivolgersi ai proff. Velletri Letizia, Tenore Anna e
Palladino Antonio.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Gina Antonetti
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 comma 2 D. lgs.39/93)

Utilizzando il Sito www.itisfondi.it accetti l'utilizzo dei suoi cookies ........................... PIU' INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Si può continuare ad utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie oppure puoi cliccare su "Accetta" per permettere ill loro utilizzo. Cosa sono i cookie: I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora. I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente. Per ulteriori informazioni vedi la pagina apposita cliccando su "Cookie" nel menu principale.

Chiudi Popup