Ultima modifica: 1 Aprile 2016

Comunicazione ricupero riduzione oraria

Oggetto: riepilogo recupero riduzione oraria a.s. 2015-16
Conformemente a quanto stabilito in sede di collegio dei docenti e in consiglio di Istituto (adattamento dell’orario scolastico per ragioni di ordine didattico, con conseguente obbligo di recupero) e con specifico riferimento alla comunicazione del Dirigente scolastico n.12 del 17 settembre 2015, le SS. LL. sono invitate, nel più breve tempo possibile, a rivolgersi alla prof.ssa Elena Giorgi per prendere visione del riepilogo delle ore effettuate e/o ancora da effettuare entro la fine delle attività didattiche.

Comunicazione ricupero riduzione oraria

 

Oggetto: riepilogo recupero riduzione oraria a.s. 2015-16
Conformemente a quanto stabilito in sede di collegio dei docenti e in consiglio di Istituto (adattamento dell’orario scolastico per ragioni di ordine didattico, con conseguente obbligo di recupero) e con specifico riferimento alla comunicazione del Dirigente scolastico n.12 del 17 settembre 2015, le SS. LL. sono invitate, nel più breve tempo possibile, a rivolgersi alla prof.ssa Elena Giorgi per prendere visione del riepilogo delle ore effettuate e/o ancora da effettuare entro la fine delle attività didattiche.
Coloro che devono ancora svolgere alcune ore di recupero potranno farlo secondo le modalità concordate in collegio, richiamate nella citata comunicazione n.12 (RUL, flessibilità, sostituzione colleghi, accompagnamento viaggi, mostre ecc.).
I docenti di sostegno e gli insegnanti tecnico pratici provvederanno ad autocertificare le ore di recupero effettuate, specificandone le modalità.

Utilizzando il Sito www.itisfondi.it accetti l'utilizzo dei suoi cookies ........................... PIU' INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Si può continuare ad utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie oppure puoi cliccare su "Accetta" per permettere ill loro utilizzo. Cosa sono i cookie: I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora. I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente. Per ulteriori informazioni vedi la pagina apposita cliccando su "Cookie" nel menu principale.

Chiudi Popup