Ultima modifica: 12 Settembre 2015

CAMPESTRE PROVINCIALE

La cornice era di quelle un po’ malinconiche nonostante il sole illuminasse per un’ultima volta lo splendido prato di Sabaudia che per anni ha ospitato le finali provinciali

CAMPESTRE PROVINCIALE,
Cambiano i volti ma a salire sul gradino più alto del podio sono sempre gli atleti dell’ITT “A. Pacinotti”

 La cornice era di quelle un po’ malinconiche nonostante il sole illuminasse per un’ultima volta lo splendido prato di Sabaudia che per anni ha ospitato le finali provinciali di corsa campestre. La tristezza era palpabile, impressa sui volti degli addetti ai lavori che per decenni hanno tenuto le non facili fila dell’organizzazione e, ancor più sui volti dello sparuto gruppo di insegnanti che per anni hanno amorevolmente accompagnato e condiviso le ansie dei ragazzi prima del fatidico colpo di pistola che da il via alla gara. L’incertezza oramai diffusa sulle sorti future di questa gioiosa manifestazione e di tutto l’impianto collaudatissimo dei giochi sportivi studenteschi ha notevolmente condizionato l’atmosfera di una giornata comunque indimenticabile per gli atleti del nostro Istituto. Era nell’aria da diversi anni e, in tempi di “magra” come quelli che ci troviamo ad attraversare, c’era da aspettarselo. Dalle “alte sfere” null’altro che spazi e risorse sempre più esigui da destinare allo sport nella scuola. Situazioni al limite dell’immaginabile che hanno fatto suonare il campanello d’allarme e che hanno portato da ultimo all’abolizione della figura del Coordinatore Provinciale, provvedimento questo inserito nella legge di stabilità di quest’anno. Al coordinatore era demandato il compito di organizzare le manifestazioni sportive in ambito scolastico provinciale. E’ pertanto palesemente intuibile che a partire dal prossimo anno non esisteranno più occasioni di confronto tra gli studenti delle varie scuole nei vari sport ne’ a livello provinciale, ne’ , tantomeno a livello regionale e nazionale. Si “offusca” pertanto lo sport di base quando dovrebbe essere proprio lo sport nella scuola ad inculcare, attraverso un confronto sempre più ampio e diretto quei sani principi educativi e formativi di cui i giovani hanno tanto bisogno per poter affrontare con serenità il futuro che li attende dopo il diploma, obiettivi che in questo modo rischiano di scomparire definitivamente. Ma torniamo alla cronaca, quella vissuta quest’oggi, per la gioia dei ragazzi che hanno saputo rendere questa giornata indimenticabile. Primo posto per Tommaso Faiola nella categoria allievi, gara letteralmente dominata dall’inizio alla fine creando il vuoto dietro di se’ all’arrivo. Medaglia d’oro anche per l’intera squadra allievi grazie agli ottimi piazzamenti ottenuti all’arrivo da Alessandro Lauri, Davide Parisella, Roberto Lauretti e Rayen Marzouki. Brillante la prestazione della giovanissima Giulia D’angelis che ha conquistato la medaglia d’argento per la categoria allieve, cedendo solo negli ultimi metri la prima posizione dopo essere stata al comando per metà percorso. Secondo posto meritatissimo anche per la squadra grazie all’ottima gara disputata da Cristina Grenga e Ludovica Di Fazio che insieme a Giulia componevano il “terzetto” delle nostre allieve schierato alla partenza. Normalmente i nostri atleti negli anni passati, con simili piazzamenti , avrebbero avuto l’accesso di diritto alle gare regionali. Purtroppo ho dovuto, mio malgrado, leggere lo sconforto nei loro occhi quando a domanda al riguardo da parte di alcuni di loro sono stato costretto a rispondere con le parole appena pronunciate dal coordinatore agli insegnanti presenti al termine delle gare: “ per la fase regionale non ci sono soldi ne’ notizie certe in merito, accontentatevi di quello che siamo riusciti a fare oggi”… Non è un po’ triste tutto questo ragazzi? Giudicate da par vostro col “senso critico” che vi contraddistingue. Gli atleti del nostro Istituto ce l’hanno messa proprio tutta per ben figurare e non possiamo che complimentarci con tutti loro… Personalmente dico loro “ bravi, siate fieri dei risultati conseguiti, comunque…..

Per vedere le foto dell’evento clicca su questo link

Utilizzando il Sito www.itisfondi.it accetti l'utilizzo dei suoi cookies ........................... PIU' INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Si può continuare ad utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie oppure puoi cliccare su "Accetta" per permettere ill loro utilizzo. Cosa sono i cookie: I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora. I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente. Per ulteriori informazioni vedi la pagina apposita cliccando su "Cookie" nel menu principale.

Chiudi Popup