Olimpiadi della Matematica
Progetto Olimpiadi della Matematica
NEW! – Classifiche Finalisti dei Giochi della Bocconi
Le Olimpiadi della Matematica sono gare di soluzione di problemi matematici elementari rivolte ai ragazzi delle scuole superiori, nel nostro istituto si occupa del progetto il prof. Pietro Tedesco. I partecipanti devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni. Lo scopo è quello di avvicinare gli studenti al tipo di problem-solving che un matematico di professione incontra nel suo lavoro, e di mostrare loro una matematica diversa e più interessante che non quella in cui bisogna applicare meccanicamente formule.

In Italia, le varie fasi della manifestazione sono curate dall’Unione Matematica Italiana. Le Olimpiadi della Matematica si svolgono regolarmente in Italia dal 1983, e sono quindi la più antica e seguita gara di matematica a livello nazionale. Al 2017, circa 1500 scuole italiane aderiscono al Progetto Olimpiadi della Matematica, per un totale di circa 200 000 studenti partecipanti alla prima fase della gara.
I migliori sei studenti vanno a formare la squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali della Matematica, che vengono organizzate ogni anno in una nazione diversa, a partire dal 1959, e vedono la partecipazione di più di 100 nazioni.
Risultati delle varie categorie dei Giochi della Bocconi
Il giorno 11 marzo si sono svolti i Giochi di Archimede, di seguito i risultati ottenuti dalla nostra scuola.