Periodo di formazione e di prova per i docenti neoassunti
Si invitano le SS.LL. a leggere con attenzione i suddetti documenti, in quanto in essi sono dettagliati i compiti dei vari soggetti
Periodo di formazione e di prova per i docenti neoassunti
Oggetto: periodo di formazione e di prova per i docenti neoassunti
Con D.M. n.850 del 27 ottobre 2015 il MIUR ha reso noti “obiettivi, modalità di valutazione del grado
di raggiungimento degli stessi, attività formative e criteri per la valutazione del personale docente ed
educativo in periodo di formazione e di prova, ai sensi dell’articolo 1, comma 118, della legge 13 luglio
2015, n.107”.
Con nota prot. 0036167 del 5 novembre 2015 il MIUR- Dipartimento per il sistema educativo di
istruzione e formazione ha fornito i primi orientamenti operativi per il periodo di formazione e di prova
dei docenti neoassunti.
Si invitano le SS.LL. a leggere con attenzione i suddetti documenti, in quanto in essi sono dettagliati i
compiti dei vari soggetti coinvolti nel percorso di formazione (Dirigenti scolastici, UU.SS.RR., Ambiti
Territoriali Provinciali, docenti neoassunti, docenti tutor, comitato di valutazione) ed è presente una
pianificazione complessiva, con la tempistica e tutte le scadenze previste.
Si segnala, a tale proposito, la necessità che il docente neoimmesso in ruolo, “indicativamente a
partire da metà dicembre fino alla fine di gennaio”, in collaborazione con il docente tutor, elabori il
Bilancio delle proprie competenze professionali di cui all’art. 5 comma 1 del citato DM, a seguito del
quale dovrà essere redatto il Patto per lo sviluppo professionale del docente (tra DS e docente,
sentito il docente tutor e tenuto conto dei bisogni della scuola).
Si raccomanda, pertanto, l’attenta osservanza delle indicazioni fornite dal MIUR.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Gina Antonetti
(firma autografa sostituita a mezzo
stampa ex art.3 comma 2 D. lgs.39/93)