Scambi culturali

Perché lo scambio
Il progetto Scambi culturali con paesi europei ed extraeuropei è un progetto istitutivo permanentemente inserito nel PTOF, rivolto a tutti gli studenti della scuola.
Attraverso gli scambi si conoscono altre culture e si combattono i pregiudizi e gli stereotipi negativi. Con tali finalità già da tempo nella nostra scuola si attuano scambi culturali con i paesi europei ed extraeuropei, Belgio, Spagna, Germania, Montenegro ed in stand-by con Polonia, Repubblica Ceca, Andalusia che offrono agli studenti ed ai loro genitori l’opportunità viva e concreta di confrontarsi con culture, modi di pensare, di vivere, di lavorare e di studiare, dal punto di vista linguistico lo scambio dà agli studenti la possibilità di utilizzare la lingua Inglese anche al di fuori del contesto strettamente scolastico e di fare esperienza diretta della lingua vista nella sua complessità culturale e comunicativa, ma anche della costruzione, sia pure a piccoli passi, della futura Europa unita.
Scambio culturale significa
- creare legami personali individuali, stabilire nuove amicizie e nuovi contatti;
- favorire la comunicazione e lo scambio interculturale;
- conoscenza della civiltà dei paesi coinvolti;
- esperienza di vita quotidiana in luoghi, scuole e didattica diversi;
- consolidamento e approfondimento e recupero delle abilità linguistiche;
- integrazione culturale e sociale;
- riflessione sulle possibilità di studio e lavoro offerte da paesi partner.
Lo scambio consiste in
- contatto di un gruppo di alunni con un gruppo alunni di una scuola straniera;
- preparazione alle visite reciproche, che durano in media una settimana;
- preparazione all’accoglienza e alla visita;
- lo scambio prevede la reciprocità, per cui nelle fasi di visita gli alunni saranno ospiti delle famiglie e frequenteranno in parte le attività scolastiche della scuola ospite e prenderanno parte alle visite ed escursioni organizzate dalla scuola partner.